Possiamo parlare per ore, ma resto della mia idea: non esiste un software per la gestione dello studio legale migliore di altri (io dico sempre la verità!).
La ricerca non è facile, ma devi comunque impegnarti, e trovare il software gestionale più adatto alle Tue REALI ESIGENZE.
Non fermarti al primo gestionale che incontri (neanche se fosse questo), cerca piuttosto di approfondire gli argomenti a cui sei più sensibile, senza farti entusiasmare da siti web accattivanti o da personaggi simpatici di ogni genere (e credimi ne girano tanti).
Inoltre, se lavori assieme ad altre persone, come collaboratori o magari una segretaria, devi tenerli in considerazione durante la scelta (a proposito: ecco come farti amare dalla Tua segretaria, se ne hai una)
Ho già scritto qualcosa su come scegliere il software gestionale, ma il punto è che i Tuoi collaboratori devono essere felici di lavorare per Te, e il software che deciderai di acquistare inciderà parecchio sul loro operato!
Adesso penserai:
“Ma come? Mi dici di parlarne e poi che devo prendere io la decisione finale?”.
Si, è proprio così!
Non devi abbandonare l’idea di dotarti di un software gestionale solo perché a qualcuno non piace l’idea di mettersi in gioco.
Devi sapere però che la paura di sbagliare e di non farcela per un dipendente può essere bloccante, quindi è giusto coinvolgere il Tuo staff nella scelta, ma non devi assolutamente accantonare l’idea di un gestionale per Studio Legale nel caso in cui trovassi un “muro” davanti a Te.
Del resto quello che ti ho detto è talmente vero che durante le dimostrazioni del software chiedo sempre la presenza dei collaboratori!