Il primo metodo è lento – affidabile (a Tuo dire), e ti costringe a controllare almeno due volte per eliminare il rischio di commettere errori.
Infatti usare l’agenda è un metodo affidabile perché basta contare i giorni, però il rischio è quello di sbagliare a contare le pagine, oppure dimenticarsi della scadenza processuale una volta inserita.
Il secondo metodo è veloce – rischioso, e devi trovare un sito affidabile per il calcolo.
Del resto sono favorevole a tutto ciò che è tecnologico, ma a certe condizioni.
Se il vantaggio di usare i calcolatori online è quello di avere subito il termine processuale, il rischio è quello che il sito non sia aggiornato e in questo caso il calcolo dei termini processuali risulterà sbagliato.
E se così fosse a chi chiedi i danni? E poi cosa dici al cliente?
Il calcolo delle scadenze processuali può compromettere tutto il Tuo lavoro, quindi meglio evitare certi rischi, non sei d’accordo?