Prova a pensare: chi si occupa della presa appuntamenti?
Sei Tu ad occupartene? E’ la Tua segretaria?
Perdete tempo entrambi, per niente!
Non fraintendermi, non sto dicendo che rispondere al telefono e concordare l’appuntamento con qualcuno sia sbagliato, ma esistono sistemi automatici e dovresti iniziare per lo meno a pensare a queste soluzioni.
Esistono in commercio diversi servizi che permettono all’utente di prenotare un appuntamento in autonomia, e il vantaggio maggiore in tutto questo è il non dover impiegare risorse umane, liberandole da un inutile carico di lavoro.
(certo, non è sempre possibile, perché magari il cliente è anziano o poco propenso all’uso della tecnologia, ma per tutti gli altri la cosa è fattibile).