Una volta terminate le ultime modifiche al modello di atto che hai aperto, quello che devi fare è cliccare sull’icona del floppy disk che trovi sulla barra degli strumenti.
Non serve cliccare sul tasto “salva con nome”, perché Kleos ha già in memoria sia la denominazione del documento che hai appena creato, e sia la pratica all’interno della quale salvare l’atto.
Con Kleos puoi scegliere di usare anche modelli personalizzati!
Per fare questo basta solo chiedere ai tecnici di inserire i modelli che utilizzi più spesso, in modo da avere subito l’atto giusto, al momento giusto.
Una volta terminate le ultime modifiche al modello di atto che hai aperto, quello che devi fare è cliccare sull’icona del floppy disk che trovi sulla barra degli strumenti.
Non serve cliccare sul tasto “salva con nome”, perché Kleos ha già in memoria sia la denominazione del documento che hai appena creato, e sia la pratica all’interno della quale salvare l’atto.
Con Kleos puoi scegliere di usare anche modelli personalizzati!
Per fare questo basta solo chiedere ai tecnici di inserire i modelli che utilizzi più spesso, in modo da avere subito l’atto giusto, al momento giusto.