Se hai un grosso Studio Legale, sicuramente avrai in dotazione dei grossi server costosi che necessitano di manutenzione continua, e possono avere problemi di funzionamento.
A differenza del piccolo Studio Legale infatti, il Tuo ha bisogno di macchine potenti che riescano a far lavorare molti operatori nello stesso momento.
Anche l’ordinaria manutenzione ha il suo costo e non puoi farne a meno, perché le macchine devono essere aggiornate, serve l’antivirus, può servire una nuova ventola al computer eccetera…
Inoltre il server può danneggiarsi a seguito di uno sbalzo di corrente, per l’umidità, e può perfino prendere fuoco o essere manomesso. E’ brutto da dire, ma è così!
Quando questo succede è un problema che influisce sul lavoro di tutto l’ufficio, i tempi di attesa possono essere lunghi, e Tu cosa fai nel frattempo?
Magari ti sei tutelato sfruttando i contratti di assistenza che spesso offrono i fornitori, non ho dubbi su questo, ma il problema rimane sempre lo stesso:
Quando si verifica un guasto al server devi chiamare un tecnico, così oltre ai soldi perdi anche del tempo!
(e comunque le soluzioni “tutto incluso” non sono così economiche come puoi pensare).
Server di proprietà = Backup a carico dello Studio Legale
Sei hai un server in ufficio, sei Tu a dover provvedere al backup dei dati, questo significa chiamare il tecnico e lasciarlo in ufficio a lavorare per ore.
Il backup è sempre a Tuo carico, e anche in questo caso servono macchine potenti, affidabili e sempre aggiornate.
Un aspetto da considerare è che i file possono comunque danneggiarsi, senza dimenticare che il futuro ripristino dei dati comporta ulteriore perdita di tempo e denaro.