Una volta entrato nella pratica di Kleos, per prima cosa devi spostarti sulla tendina dei “Documenti”.
Questa finestra contiene tutti i documenti relativi alla pratica, quindi gli atti che hai scritto, i documenti della controparte, le email che hai inviato e/o ricevuto, file audio – video, le ricerche svolte in One Legale eccetera.
Insomma, tutti i documenti della pratica!
Per creare un atto dalla pratica di Kleos, devi cliccare sul tasto “Nuovo Documento”, che trovi in alto a sinistra (è un tasto enorme, non puoi sbagliare!)
Una volta cliccato, si apre un menù a tendina, ed essendo un documento quello che vuoi creare, clicchi su “Nuovo documento”.
A questo punto Kleos ti offre la possibilità di scegliere tra alcuni dei modelli più utilizzati, ma ovviamente sei libero di scegliere anche un documento vuoto, selezionando per l’appunto un “Documento vuoto”.
Ricordati di dare un nome al documento, altrimenti non puoi proseguire…
Ci sei fin qui? Bene.
Quando scegli il documento che vuoi creare, Kleos apre il tuo programma di scrittura (in pratica non succede nulla di strano, non vieni reindirizzato su qualche piattaforma web o cose simili).
Il vantaggio di creare un nuovo documento da Kleos, lo puoi scoprire per bene qui sotto, dove ti insegno come salvare il documento che stai lavorando.
I commenti sono chiusi.