Se è vero che i post-it sono facili da applicare, e veloci da cestinare, è anche vero che possono finire nel dimenticatoio, a causa di alcuni fattori che spesso non riesci ad evitare.
Ad esempio, un post-it può finire sotto al tavolo, oppure schiacciato da pesanti faldoni che qualcuno gli ha imprudentemente appoggiato sopra.
Non solo, pensa al rischio di distruggere un post-it pensando di non aver più bisogno di quella informazione…
Che Tu ci creda o no, ogni giorno c’è un post-it cestinato senza motivo, e l’informazione contenuta viene persa per sempre!
Sto forse dicendo che il post-it è inutile? Assolutamente NO!
Quello che voglio dire è che se sei un Avvocato, e (come credo) lavori al computer tutto il giorno, forse esiste un modo per conservare i promemoria e averli sempre a portata di mouse.
Del resto, continuare ad avere post-it sulla scrivania o appiccicati al faldone, e non poterli avere quando sei in Tribunale o dal cliente, oggi è davvero limitante, non credi?
In questo preciso momento c’è un Avvocato che scrive una nota su un pezzetto di carta colloso e lo appiccica sul monitor del PC, oppure sull’agenda, oppure sul faldone. Sto forse dicendo qualcosa di sbagliato? NO.
Lo stesso vale se la nota non è per lui, ma per un collaboratore, o la segretaria, ma in questo caso l’Avvocato dovrà alzarsi per andare ad appiccicare il post-it sul monitor o sul faldone di qualcun altro.
Forse sto semplificando e banalizzando un poco la questione ma la realtà è questa!
Del resto un post-it è un post-it, quindi cos’altro puoi fare, se non appiccicarlo da qualche parte?
Il limite di tutto questo?
Beh, diciamo che se non butti l’occhio sul faldone dove hai lasciato il post-it, rischi di perdere di vista l’informazione che hai annotato in precedenza.
Nel pratico significa che se lasci un promemoria all’interno dell’agenda (magari in corrispondenza di un appuntamento), quando effettivamente vedi il post-it è già troppo tardi, perché sei quasi sicuramente in prossimità di quell’evento.
Lo stesso vale per esempio nel caso in cui segnassi su uno di questi pezzi carta appiccicosi, il fatto di dover inviare un’email a qualcuno.
Ebbene, anche in questo caso, il rischio è sempre quello di dimenticarsi di guardare la nota, perché nel pratico i post-it li devi guardare, ma come fai se non ricordi di averlo scritto?
Capisci cosa voglio dire?
E se il promemoria non è per Te, ma per i Tuoi collaboratori il discorso è ancora più complicato, perché anche controllare l’effettivo compimento dell’incarico è difficile.
A tal proposito ti invito a guardare il video su come migliorare le comunicazioni interne dello Studio Legale, per capire quanto sia importante lavorare in un certo modo.