(scommetto che quando ti succede imprechi e scansioni ancora il documento cercando di fare più attenzione…)
Nell’immagine qui sopra è visibile la cartella di destinazione predefinita della mia stampante, e il nome che fornisce di default al file.
Io conosco il percorso di destinazione predefinito usato dalla mia stampante, e Tu sai dove salva le scansioni la Tua?
Ammesso che sei bravo e non commetti l’errore di salvare la scansione nella cartella predefinita, quante volte ti è capitato di non trovare quella nella quale salvare il documento appena scansionato?
Lo so che può succedere, l’ho già vista questa storia…
Se cerchi un documento che hai sul PC, la cartella da aprire la trovi (quasi) subito, ma è quando devi salvare un documento che fai più fatica a trovare la cartella giusta!
Questo perché navigare sul desktop e muoversi tra le icone è più semplice, che cercare una cartella all’interno della finestra di importazione.
Hai presente quando scansioni un documento e cerchi la cartella usando quel percorso di destinazione (C:\users\marco\…) che non trovi mai?
Il secondo limite di lavorare in questo modo è che scansionando diversi documenti tutti insieme, si ottiene un elenco di “IMG_” e per capire di che cosa si tratta servirà aprirne uno alla volta, perdendo molto tempo.
Non è conveniente lavorare in questo modo perché il rischio è quello di dover aprire uno ad uno tutti i documenti per trovare quello che serve!
Per un banale errore in fase di acquisizione documentale, rischi di perdere ulteriore tempo ad aprire e chiudere pdf, piuttosto che a rifare una nuova scansione. Non ha senso, non credi?