Se fai una ricerca su internet puoi trovare diversi modelli di registro attività di trattamento, però questi modelli hanno tutti lo stesso problema: Li devi compilare!
Sei Tu (o la Tua segretaria, se hai la fortuna di averne una) a dover compilare il registro.
In pratica significa inserire una serie di dati, quindi non è niente di complicato.
Per fortuna hanno inventato Kleos, che oltre all’antiriciclaggio, gestisce anche gli adempimenti privacy!
In effetti esiste un modo per rendere automatica la compilazione del registro, ed è anche l’unico modo per non perdere troppo tempo nell’adempimento di questo obbligo.
Quello che posso dirti è che devi compilare una tabella (il registro attività di trattamento) con i dati richiesti dalla normativa.
Andranno indicate le informazioni richieste al cliente, come dati sensibili, casellario giudiziario eccetera…
Questo registro può essere cartaceo o digitale, ma io ti consiglio il digitale.
Il problema non è compilare il registro di trattamento, il problema è il tempo che perdi a farlo!
Puoi fare una ricerca in internet per scoprire come compilare il registro.
Inoltre anche il CNF ha messo a disposizione un file che è possibile utilizzare per l’adempimento, quindi non devi preoccuparti dell’aspetto formale, ma piuttosto del tempo che dovrai dedicare a questo adempimento, oltre al “come e dove” conservare i dati raccolti.