Domanda
Qual è il campo di applicazione soggettivo della c.d. Legge Spazza-corrotti in materia di trasparenza e semplificazione dei partiti politici?
RISPOSTA
La legge in commento estende la portata applicativa anche ad altri soggetti oltre i partiti politici, quali le fondazioni, le associazioni ed i comitati, la cui composizione degli organi direttivi sia determinata dai partiti, ovvero da movimenti politici, ovvero da persone che nei 10 anni precedenti siano stati membri di assemblee elettive (Parlamento nazionale, Parlamento europeo, Assemblee regionali o locali), ovvero da coloro che nei 10 anni precedenti abbiano ricoperto incarichi di governo a livello nazionale, regionale o locale.
I menzionati destinatari hanno altresì l’obbligo di assicurare la trasparenza e l’accesso alle informazioni afferenti il proprio assetto statutario, agli organi associativi, al funzionamento interno e ai bilanci, compresi i rendiconti, nonché trasmettere alla Commissione per la trasparenza dei partiti politici il rendiconto di esercizio, corredato dalla relazione sulla gestione e la nota integrativa, la relazione del revisore o della società di revisione, nonché il verbale di approvazione del rendiconto di esercizio da parte dell’organo competente.
Della menzionata documentazione è prevista la pubblicazione sul sito internet istituzionale del Parlamento.
One Legale
Prenota una Demo online di One Legale