Come usare i Codici Commentati online: 4° LEZIONE
Guida all'uso del Codice del Lavoro Commentato online
Il Codice del lavoro Commentato è l’unico codice ad avere al suo interno anche i contratti collettivi nazionali, molto utili se per lavoro ti occupi anche di contrattualistica legata al diritto del lavoro.
Un’altra particolarità di questo codice commentato è quella di avere al suo interno gli orientamenti giurisprudenziali più rilevanti per ciascuna fattispecie.
Il Codice del Lavoro Commentato è strutturato per consentire ricerche a più livelli.
Questo significa poter impostare ricerche diverse a seconda del caso specifico e risparmiare così molto tempo, che puoi dedicare alla vera fase di studio dei documenti trovati.
Cerchiamo una parola all’interno del codice del lavoro commentato online, svolgendo 2 ricerche distinte.
Esempio 1:
Ricerca del termine “demansionamento” all’interno di tutto il codice del lavoro commentato
I risultati vengono suddivisi a seconda che siano:
- articoli del commentario;
- contratti collettivi nazionali (CCN);
- orientamenti giurisprudenziali
SCOPRI I PREZZI DI ABBONAMENTO AI CODICI COMMENTATI ONLINE.
Con questa ricerca è possibile studiare il caso in esame in maniera trasversale, passando dalla normativa alla giurisprudenza più rilevante in pochi istanti.
Per trovare solo la normativa civilistica che riguarda il “demansionamento”, è possibile impostare la ricerca con l’aiuto dell’indice degli articoli:
Esempio 2
Ricerca del termine “demansionamento” all’interno del Codice Civile
Ovviamente è possibile fare la stessa ricerca, impostando come riferimento una legge, il codice penale (inutile in questo caso…), o altri riferimenti che ritieni utili al tuo caso specifico.
Per conoscere i Contratti Collettivi Nazionali applicabili invece, basta semplicemente inserire il tipo di contratto e selezionare la voce “CCN” dalla maschera di ricerca.
Come vedi il vantaggio principale di questo codice commentato, è quello di racchiudere tutto l’essenziale per l’Avvocato giuslavorista.
Puoi passare dai commenti alla normativa, alle leggi e perfino agli accordi di settore in pochi clic del mouse, e senza aprire e chiudere decine di pagine internet.
Anche questo tutorial è terminato.
SCOPRI I PREZZI DI ABBONAMENTO AI CODICI COMMENTATI ONLINE